Cos'è grandi speranze?

Grandi Speranze (Great Expectations) di Charles Dickens

Grandi Speranze è un romanzo di formazione (romanzo di apprendistato) scritto da Charles Dickens, pubblicato a puntate tra il 1860 e il 1861 e in volume nel 1861. È considerato uno dei suoi lavori più importanti e maturi, esplorando temi complessi come la classe%20sociale, l'ambizione, il crimine e la redenzione.

Trama: La storia narra la vita di Pip (Philip Pirrip), un orfano che vive con la sua sorella maggiore e il di lei marito, il gentile fabbro Joe Gargery. La sua vita cambia radicalmente quando, da bambino, incontra un detenuto in fuga di nome Magwitch e lo aiuta. In seguito, Pip visita regolarmente Miss Havisham, una ricca e eccentrica signora che vive in isolamento dopo essere stata abbandonata sull'altare. Miss Havisham ha adottato una bellissima ragazza di nome Estella, di cui Pip si innamora.

Un giorno, Pip riceve un'enorme fortuna da un benefattore anonimo e viene portato a Londra per diventare un gentiluomo. Crede che il suo benefattore sia Miss Havisham e che stia pianificando di farlo sposare con Estella. A Londra, Pip fa amicizia con Herbert Pocket e si immerge in uno stile di vita sfarzoso e superficiale, diventando sempre più snob e dimenticando le sue umili origini.

La verità sul benefattore di Pip si rivela essere il detenuto Magwitch, che Pip aveva aiutato da bambino. Magwitch ha fatto fortuna in Australia e ha deciso di aiutare Pip in segno di gratitudine. Questa rivelazione sconvolge Pip, che prova disgusto per il suo benefattore e per la fonte della sua ricchezza.

Temi Chiave:

  • Classe%20sociale: Il romanzo critica la rigida gerarchia sociale dell'Inghilterra vittoriana e la superficialità della classe alta. Pip aspira a diventare un gentiluomo, ma scopre che la vera nobiltà non si trova nella ricchezza o nel rango sociale, ma nella moralità e nell'integrità.
  • Ambizione: L'ambizione di Pip di migliorare la sua posizione sociale lo porta a tradire i suoi veri amici e valori. Il romanzo esplora i pericoli dell'ambizione sfrenata e l'importanza di rimanere fedeli a se stessi.
  • Redenzione: Molti personaggi nel romanzo cercano la redenzione per i loro errori passati, tra cui Pip, Magwitch e Miss Havisham. Il romanzo suggerisce che la redenzione è possibile attraverso il pentimento, il sacrificio e la compassione.
  • Amore: L'amore distorto di Miss Havisham e il rifiuto di Estella nei confronti di Pip esplorano la natura distruttiva dell'amore non corrisposto e della vendetta. Il romanzo presenta anche forme di amore più genuine e altruistiche, come l'amore di Joe per Pip e l'amicizia tra Pip e Herbert.
  • Aspettative: Il titolo del romanzo si riferisce alle aspettative di Pip di ereditare una fortuna e sposare Estella. Il romanzo esplora come le aspettative possano influenzare le nostre scelte e la nostra percezione della realtà, e come spesso portino alla delusione.

Personaggi Principali:

  • Pip: Il protagonista e narratore della storia.
  • Miss%20Havisham: Una ricca signora anziana che vive in isolamento dopo essere stata abbandonata sull'altare.
  • Estella: La figlia adottiva di Miss Havisham, di cui Pip si innamora.
  • Joe%20Gargery: Il gentile fabbro e cognato di Pip.
  • Magwitch: Il detenuto evaso che diventa il benefattore di Pip.
  • Herbert%20Pocket: L'amico di Pip a Londra.
  • Jaggers: L'avvocato che gestisce gli affari di Pip.

Significato: Grandi Speranze è un'opera complessa e sfaccettata che esplora temi universali come la natura umana, l'influenza della società e la ricerca della felicità. Il romanzo è apprezzato per la sua profonda introspezione psicologica, la sua critica sociale e la sua prosa vivida e memorabile.